Acqua per l’agricoltura ed il verde: dopo l’estate a che punto siamo?
Il 28 settembre, dalle 10.00, alla Centrale dell’Acqua di Milano (in Piazza Diocleziano 5) si svolgerà il convegno "Acqua per l’agricoltura ed il verde: dopo l'estate a che [...]
Il 28 settembre, dalle 10.00, alla Centrale dell’Acqua di Milano (in Piazza Diocleziano 5) si svolgerà il convegno "Acqua per l’agricoltura ed il verde: dopo l'estate a che [...]
Le piogge tra maggio e giugno hanno permesso di avviare la stagione irrigua in condizioni meno preoccupanti del 2022, ma resta alta l’attenzione tenuto conto che le riserve [...]
Sono pienamente operativi gli uomini e i mezzi dei Consorzi di bonifica lombardi che da giorni lavorano a fianco dei colleghi emiliano-romagnoli nelle aree alluvionate. Pompe idrovore mobili [...]
Da sabato 13 a domenica 21 maggio si svolgerà la 23 edizione della Settimana nazionale della Bonifica e della Irrigazione, che ha come tema “Acqua, risorsa di vita [...]
ANBI Lombardia presenta il terzo report sulla stagione irrigua, uno strumento innovativo che raccoglie il quadro d’insieme di tutti gli aspetti (climatici, agronomici e gestionali) che riguardano l’utilizzo [...]
Il Portale del CeDATeR - Centro Dati Acqua e Terriorio Rurale è online all'indirizzo https://cedater.anbilombardia.it/ con una nuova veste grafica e arricchito nei contenuti. Il nuovo sito si [...]