Acqua per l’agricoltura ed il verde: dopo l’estate a che punto siamo?
Il 28 settembre, dalle 10.00, alla Centrale dell’Acqua di Milano (in Piazza Diocleziano 5) si svolgerà il convegno "Acqua per l’agricoltura ed il verde: dopo l'estate a che [...]
Il 28 settembre, dalle 10.00, alla Centrale dell’Acqua di Milano (in Piazza Diocleziano 5) si svolgerà il convegno "Acqua per l’agricoltura ed il verde: dopo l'estate a che [...]
Al Tavolo regionale degli usi irrigui, l’Associazione dei Consorzi di bonifica e irrigazione della Lombardia torna a indicare gli obiettivi per un cambio di passo nella gestione dell’acqua [...]
Il Tavolo regionale dedicato al lago di Como conferma il modello di gestione delle risorse idriche orientato alla condivisione e al rispetto delle priorità fissate dalla legge, l’agricoltura [...]
L’Italia è un Paese idrogeologicamente fragile, ma bellissimo; per questo ha bisogno di una costante manutenzione, dalla montagna alle coste, per continuare ad avere un ruolo da protagonista [...]
Le piogge tra maggio e giugno hanno permesso di avviare la stagione irrigua in condizioni meno preoccupanti del 2022, ma resta alta l’attenzione tenuto conto che le riserve [...]
Sono pienamente operativi gli uomini e i mezzi dei Consorzi di bonifica lombardi che da giorni lavorano a fianco dei colleghi emiliano-romagnoli nelle aree alluvionate. Pompe idrovore mobili [...]