Sicurezza idraulica e difesa idrologica: va ripensato il modello di gestione dell’acqua e del suolo
ANBI, l’Associazione dei Consorzi di bonifica e irrigazione della Lombardia: le nostre strutture sono in campo per la difesa dalle acque, ma servono risorse per nuove infrastrutture Gli eventi [...]
Irrigazione, progetti per 260 milioni di euro: una risorsa per l’agricoltura, il territorio e l’ambiente della Lombardia
ANBI, l’Associazione dei Consorzi di bonifica e irrigazione della Lombardia: per rispondere alla crisi climatica pronti 13 progetti strategici per 260 milioni di euro. La programmazione consortile vale complessivamente [...]
23 ottobre a Milano convegno IRRIGAZIONE: UNA RISORSA PER L’AGRICOLTURA, IL TERRITORIO E L’AMBIENTE DELLA LOMBARDIA
ANBI Lombardia torna a confrontarsi sulla gestione dell’acqua nella nostra regione con il convegno IRRIGAZIONE: UNA RISORSAPER L’AGRICOLTURA, IL TERRITORIO E L’AMBIENTE DELLA LOMBARDIA L’iniziativa si terrà il prossimo [...]
Acqua per l’agricoltura ed il verde: dopo l’estate a che punto siamo?
Il 28 settembre, dalle 10.00, alla Centrale dell’Acqua di Milano (in Piazza Diocleziano 5) si svolgerà il convegno "Acqua per l’agricoltura ed il verde: dopo l'estate a che punto [...]
Prosegue la stagione irrigua non senza criticità, per ANBI Lombardia ora è tempo di guardare al futuro prossimo
Al Tavolo regionale degli usi irrigui, l’Associazione dei Consorzi di bonifica e irrigazione della Lombardia torna a indicare gli obiettivi per un cambio di passo nella gestione dell’acqua Per [...]
Per i 140 mila ettari irrigati con le acque dell’Adda arriva il supporto dei bacini idroelettrici, ANBI Lombardia: così si valorizza l’uso plurimo dell’acqua
Il Tavolo regionale dedicato al lago di Como conferma il modello di gestione delle risorse idriche orientato alla condivisione e al rispetto delle priorità fissate dalla legge, l’agricoltura seconda [...]