ANBI ha partecipato all’edizione 2020 di MACFRUT con due forum tecnici “Goccia Verde: il progetto ANBI per l’agricoltura sostenibile” tenutosi l’8 settembre e “Irrigazione tra sostenibilità ed innovazione”, organizzato in collaborazione con ANBI Emilia Romagna, Consorzio di 2° grado C.E.R. – Canale Emiliano Romagnolo e Consorzio di bonifica Romagna. “Con queste iniziative – ha indicato Francesco Vincenzi, Presidente ANBI – offriamo, al Governo e più in generale al Paese, progetti concreti per quel nuovo modello di sviluppo, che deve vedere al centro il territorio in un quadro di sviluppo della green economy. Troppe volte l’Italia non ha saputo pienamente usufruire delle opportunità comunitarie; questa volta, c’è un’occasione senza precedenti, cui vogliamo concorrere con proposte, frutto della nostra esperienza e dell’innovazione, presenti nei Consorzi di bonifica.”
8 settembre – “Goccia Verde: il progetto ANBI per l’agricoltura sostenibile”: il progetto innovativo di ANBI Goccia Verde rappresenta una nuova e avanzata certificazione per l’utilizzo sostenibile della risorsa idrica. L’acqua intesa come strumento di misura e valutazione globale della sostenibilità idrica e marchio di competitività. Un programma volontario di certificazione, che incrementa il valore ambientale del prodotto, dell’impresa agricola e dell’intero settore.
Il forum tecnico è disponibile sul canale youtube di ANBI
10 settembre – “Irrigazione tra sostenibilità ed innovazione”: novità e strategie a disposizione degli imprenditori agricoli raccontate dagli esperti italiani dell’agricoltura di precisione. I Consorzi di bonifica emiliani, grazie all’esperienza maturata sul campo e al know how acquisito dai laboratori agronomici del Canale Emiliano Romagnolo in 60 anni di ricerca applicata, possono contare sulle più avanzate tecnologie per poter rappresentare un punto di riferimento per l’intero settore.
Il forum tecnico è disponibile sul canale youtube di ANBI