Mario Reduzzi è il nuovo direttore dell’Associazione che riunisce i dodici consorzi di bonifica e irrigazione attivi in Lombardia. Supporto ai consorzi associati, comunicazione e progettualità: queste le parole chiave del programma
L’assemblea di ANBI Lombardia – l’Associazione regionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue – è stata l’occasione per fare il punto delle attività condotte e per traguardare i tanti temi che riguardano la gestione dell’acqua nella regione.
Supporto ai consorzi associati, comunicazione e progettualità: queste sono le parole chiave del programma di ANBI Lombardia, come ha ricordato il presidente Alessandro Rota nella sua relazione. Il rapporto consolidato con la Regione Lombardia ha prodotto risultati importanti su temi cruciali come la programmazione a medio e a lungo termine, accompagnata da un lavoro costante di concretizzazione degli obiettivi di ammodernamento strutturale e gestionale del reticolo idrico in capo al sistema consortile. “Nell’ambito del Sistema Regionale a cui appartengono i consorzi di bonifica, ANBI Lombardia continua rafforzare – ha evidenziato il presidente – il suo ruolo di interlocutore fondamentale in tema di gestione dell’acqua in tutti i suoi aspetti, dalla sicurezza idraulica all’irrigazione”.
Una conferma in questo senso è venuta dall’assessore regionale all’Agricoltura, Alessandro Beduschi, che ha ribadito come “i consorzi di bonifica garantiscono la tenuta del sistema agroalimentare e la sicurezza idraulica del territorio grazie a scelte e gestioni oculate”. L’assessore ha ripercorso il proficuo lavoro svolto con ANBI Lombardia, in particolare sottolineando l’importanza dell’attività di monitoraggio svolta dal CeDATer, il Centro Dati Acqua e Territorio Rurale nato dalla sinergia tra i due enti, che rappresenta un’eccellenza a livello nazionale nell’elaborazione delle informazioni riguardanti gli usi agricoli della risorsa idrica. Nell’interlocuzione con l’assessore Beduschi si è registrata una forte sintonia anche sulle questioni legate alla necessità di assicurare le risorse necessarie per gli investimenti da dedicare alla manutenzione e all’innovazione della rete.
Neonominato dal Comitato esecutivo alla direzione di ANBI Lombardia, Mario Reduzzi ha presentato all’assemblea dello scorso primo ottobre gli indirizzi per il rafforzamento della struttura centrati sulla valorizzazione delle professionalità operanti nel sistema consortile. Bergamasco di 64 anni, Reduzzi, direttore del Consorzio di bonifica della Media Pianura Bergamasca, ha una lunga esperienza nel sistema consortile sia nella gestione economico-amministrativa che tecnico-progettuale.
L’assessore regionale Alessandro Beduschi al centro, con il presidente ANBI Lombardia Alessandro Rota (a sinistra) e il neodirettore dell’associazione, Mario Reduzzi.