Convegno: Sicurezza alimentare e qualità delle risorse idriche

Lunedì 20 giugno ore 10, ANBI Lombardia  – insieme a ANBI, l’Associazione nazionale dei consorzi per la gestione e la tutela del territorio e delle acque irrigue – organizza a Milano il convegno

Sicurezza alimentare e qualità delle risorse idriche: le opportunità della normativa europea sul riuso delle acque depurate in agricoltura (Sala Manzoni del Palazzo Stelline – corso Magenta,61).

Giusto tra un anno andrà infatti in vigore il regolamento Ue 741/2020 che ha tracciato il quadro normativo per l’utilizzo in agricoltura delle acque affinate, definendo linee guida comuni sugli aspetti qualitativi e sui processi di controllo e di distribuzione. Coniugare i benefici del riuso delle acque depurate con la sicurezza e la qualità degli alimenti è una delle sfide dell’economia circolare. A ciò si aggiunge la crescente pressione a cui sono sottoposte le risorse idriche che impone un piano di ampio respiro per valorizzare l’uso plurimo dell’acqua, in tal senso i gestori degli impianti di depurazione, il sistema consortile e le amministrazioni pubbliche sono chiamati a disegnare, in un’ottica di cooperazione, un nuovo approccio al riutilizzo in agricoltura dell’acqua depurata.

Alle 10, dopo l’introduzione del presidente Folli, interverrà Massimo Gargano, direttore generale di ANBI, seguito dai vertici delle organizzazioni agricole lombarde, Paolo Carra (Coldiretti), Riccardo Crotti (Confagricoltura) e Paolo Maccazzola (Cia). Nella prima sessione del convegno interverranno Ettore Prandini (presidente nazionale Coldiretti), Giordano Colarullo (direttore generale Utilitalia), Stefano Masini (docente di diritto agrario e alimentare Università di Tor Vergata Roma), Barbara Meggetto (presidente Legambiente Lombardia) e  Michele Carrus (presidente nazionale Federconsumatori).

Seguirà una tavola rotonda con la partecipazione della vicepresidente della Regione Lombardia Letizia Moratti, presente insieme agli assessori Raffaele Cattaneo (Ambiente e clima), Pietro Foroni (Territorio e Protezione Civile) e Fabio Rolfi (Agricoltura, alimentazione e sistemi verdi).  A dialogare con le istituzioni – per il governo interverrà Vannia Gava sottosegretario del ministero della Transizione ecologica – ci sarà Francesco Vincenzi, presidente ANBI. Modera Nicola Saldutti del Corriere della Sera.

Per iscriversi al Convegno: segreteria@anbilombardia.it

L’evento è accreditato di 0,375 CFP, ai sensi del vigente regolamento CONAF per la formazione continua, dalla Federazione Regionale Ordini dei dottori Agronomi e Forestali della Lombardia.
Evento in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. Riconosciuti 2 CFP agli Architetti. Frequenza minima: 100%

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina YouTube di ANBI Lombardia.

    2022-06-17T10:42:34+00:0017 Giugno, 2022|
    Torna in cima