INVESTIRE SULL’ACQUA PER IL FUTURO DELLA LOMBARDIA #ANBI100

Cento anni fa si è tenuto a San Donà di Piave il primo grande congresso della Federazione Nazionale dei Consorzi di bonifica, che diede forma compiuta al principio di integralità della bonifica. Per celebrare il Centenario ANBI insieme alle ANBI regionali presentano nell’ambito delle manifestazioni di BOOK CITY 2022 il volume “La grande storia d’Italia raccontata dall’acqua. Dalle opere di difesa idraulica alla transizione ecologica”, che ripercorre la millenaria memoria dei bonificatori di tutti i tempi e della loro azione sul territorio.
La presentazione sarà l’occasione per fare un focus sull’innovazione nella gestione delle acque per lo sviluppo sostenibile della Lombardia. Al centro della discussione il ruolo dei Consorzi di bonifica nella mitigazione degli effetti della crisi climatica in un confronto con le istituzioni e le rappresentanze economiche sugli impegni futuri per la difesa del territorio e l’uso plurimo delle risorse idriche nella nostra regione.
All’iniziativa parteciperanno: Elisabetta Novello, Andrea Giuliacci, Massimo Gargano. Gli assessori regionali Sertori, Rolfi e Foroni coinvolti in una tavola rotonda con il direttore generale di AIPO ed il segretario generale dell’Autorità distrettuale di Bacino del fiume Po, oltre ai vertici delle organizzazioni agricole lombarde e del presidente nazionale ANBI Francesco Vincenzi

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

2022-11-16T14:09:16+00:0016 Novembre, 2022|
Torna in cima