ANBI: cementificato il 7,65% del territorio italiano contro una media europea pari a 4,3%
“Con le scelte del Piano di Resilienza, l’Italia deve cogliere una straordinaria occasione per cambiare modello di sviluppo, puntando sulla sicurezza idrogeologica, l’infrastrutturazione sostenibile, le bellezze dei territori. Nel [...]
Firmato un accordo per lo sviluppo di piste ciclabili lungo i canali della bonifica
E' stato firmato in questi giorni un accordo finalizzato allo sviluppo di iniziative e programmi di ricerca per lo studio delle relazioni tra la rete nazionale dei corsi d’acqua [...]
Navigazione sul Canale Virgilio: no di Regione Lombardia
Il 30 dicembre si è tenuta una videoconferenza tra l’Assessore regionale all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, il presidente del Consorzio di bonifica Garda Chiese, Gianluigi Zani, il [...]
Presentato il volume “Indagine conoscitiva sui Consorzi di bonifica, irrigazione e valorizzazione dell’ambiente” a conclusione del lavoro condotto dalla Commissione Agricoltura del Senato
“Spero che dopo questa pubblicazione, stimolata dalla conclusione di un accurato lavoro parlamentare, non ci siano più esponenti politici ed opinion leaders, che chiedano cosa sono o a cosa [...]
Interventi di valorizzazione e recupero dei fontanili bresciani lungo “La Via dei Fontanili”
Da Castel Mella ad Azzano, e ritorno. Un tragitto che attraversa le campagne di Torbole, Travagliato, Berlingo, Trenzano, Lograto, Maclodio, Brandico e Mairano. É un percorso su un tracciato antico quello della «Via dei fontanili», l’itinerario [...]
CONCORSO FOTOGRAFICO OBIETTIVO ACQUA 2020
Sono una spettacolare fotografia della piena del fiume Ticino alla diga del Panperduto (autore: Maurizio Portone) e la riflessiva immagine di una barca nella piazza di Orta coperta dall’acqua [...]