Parte #ITALIASICURA

Al via in tv, radio, social, monitor di stazioni, aeroporti e autostrade, la prima campagna di comunicazione in Italia contro il dissesto idrogeologico e per l’edilizia scolastica. Oltre alla campagna è stato presentato un sito dedicato con informazioni su cantieri, opere, iniziative per la difesa dell’ambiente e la riqualificazione delle scuole.

Con lo “Sblocca Italia” sbloccati 4 miliardi per prevenzione e disinquinamento di fiumi.
Se l’Italia si cura, l’Italia è più sicura”: punta dritto al cuore dei clamorosi ritardi italiani in materia di difesa del suolo, inquinamento ed edilizia scolastica, la campagna di comunicazione istituzionale #italiasicura delle due strutture di missione di Palazzo Chigi contro il dissesto idrogeologico, per le infrastrutture idriche e l’edilizia scolastica.

Si tratta della prima campagna istituzionale a cura della Presidenza del Consiglio su temi mai oggetto di una vera, capillare comunicazione pubblica nel nostro Paese ed è stata presentata a Palazzo Chigi dal sottosegretario, Graziano Delrio, dai due coordinatori delle strutture di missione, Erasmo D’Angelis e Laura Galimberti, dal testimonial, Mario Tozzi.
Il messaggio è chiaro e passa da oggi attraverso spot tv, radio, on line e sui social network (da Twitter: @italia_sicura a Facebook: Italiasicura a Flickr: #italiasicura contro il dissesto e #italiasicura per edilizia scolastica, sui video di stazioni ferroviarie, aeroporti, aree servizio autostradali, sulle principali piattaforme dei partner dell’iniziativa. La campagna indica il cambio radicale di approccio alle due grandi questioni aperte da sempre: l’Italia, che frana e si allaga troppo facilmente e le condizioni di moltissime scuole italiane. Sono due fronti, che hanno spinto il premier, Matteo Renzi, ad attivare a Palazzo Chigi le due task force del Governo. “Si volta pagina e si rivolta l’Italia” come recita la voce narrante di Mario Tozzi, geologo e divulgatore scientifico, a pieno titolo nella cabina di regia di #italiasicura.
Per approfondimenti:

2018-05-30T09:29:47+00:009 Ottobre, 2014|
Torna in cima