Da sabato 18 a domenica 26 maggio si svolgerà la 24^ edizione della Settimana nazionale della Bonifica e della Irrigazione, promossa da ANBI in tutto il territorio nazionale sul tema “L’acqua ci nutre e dà la vita”.
Anche per l’edizione del 2024, ANBI Lombardia e i consorzi lombardi hanno in calendario un ricco programma di iniziative che sarà aggiornato durante tutto il periodo dell’iniziativa.
CALENDARIO INIZIATIVE
LUNEDI’ 13 MAGGIO
Visita didattica degli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo presso l’Azienda Agricola Biodinamica Cascine Orsine in collaborazione con ANBI Lombardia
MILANO – Consorzio di bonifica EST TICINO VILLORESI – #lacquaierioggidomani: Tra storia, tecnica e curiosità il Naviglio Pavese e Conca Fallata. Evento riservato agli studenti della quinta elementare della scuola di via Palmieri a Milano
MANTOVA – Consorzio di bonifica TERRITORI DEL MINCIO – Passeggiata didattica lungo il corso del Rio con visita guidata all’impianto idrovoro di Ponte Arlotto, per riscoprire l’importanza di questo antico canale e le sue valenze naturalistiche. Riservato alle scolaresche
***
14-15 e 16 MAGGIO
MANTOVA – Consorzio di bonifica TERRITORI DEL MINCIO – Camminata naturalistica lungo la verdeggiante sponda del fiume Mincio nei pressi di Goito alla scoperta del Canale Naviglio di Goito. Riservato alle scolaresche
***
MERCOLEDI’ 15 MAGGIO
MANTOVA – Consorzio di bonifica TERRITORI DEL MINCIO – Passeggiata didattica lungo il corso del Rio con visita guidata all’impianto idrovoro Arlotto e Valsecchi per comprendere il sistema di bonifica cittadino. Evento riservato al Politecnico di Milano
MIRANDOLA (MO) – Consorzio della bonifica BURANA – “Racconti di ponti e storielle di ombrelli” spettacolo di Lorenzo Bonazzi rivolto a bambini e ragazzi per far conoscere il mondo della bonifica in Emilia-Romagna ed in particolare nel comprensorio Burana. Riservato agli studenti della scuola
BONDENO (FE) – Consorzio della bonifica BURANA – Visita all’impianto Bondeno-Palata. Riservato agli studenti dell’Istituto secondario di primo grado Quaquarelli di San Matteo della Decima (Bo)
***
GIOVEDI’ 16 MAGGIO
MANTOVA (ore 10:30) – Conferenza stampa di presentazione delle iniziative dei Consorzi di Bonifica mantovani in collaborazione con ANBI Lombardia
INFO: Consorzio di bonifica Garda Chiese
MANTOVA – Consorzio di bonifica TERRITORI DEL MINCIO – Passeggiata didattica lungo l’argine di Mincio con visita all’impianto idrovoro della Travata. Riservato alle scolaresche
***
VENERDI’ 17 MAGGIO
MIRANDOLA (MO) – Consorzio della bonifica BURANA – “Racconti di ponti e storielle di ombrelli” spettacolo di Lorenzo Bonazzi rivolto a bambini e ragazzi per far conoscere il mondo della bonifica in Emilia-Romagna ed in particolare nel comprensorio Burana. Riservato agli studenti della scuola
***
SABATO 18 MAGGIO
VIADANA (MN) – Consorzio di bonifica NAVAROLO – Cena conviviale all’Ecomuseo Terre d’Acqua tra Oglio e Po (ore 19,30)
MIRANDOLA (MO) – Consorzio della bonifica BURANA – Visita agli impianti Santa Bianca, Bondeno-Palata e Pilastresi. Si conclude con la passeggiata al fiume Po sull’argine del bacino e del mandracchio e risalendo il fiume sino all’abitato di Stellata di Bondeno FE. Pranzo a Stellata. In occasione della visita del Lions Club l’iniziativa è aperta a tutti senza necessità di prenotazione.
VIGNOLA (MO) – Consorzio della bonifica BURANA – Apertura straordinaria della Presa del Canale San Pietro, lo storico manufatto di regolazione delle acque di Vignola. L’iniziativa è aperta a tutti senza necessità di prenotazione (16-20).
VIGNOLA (MO) – Consorzio della bonifica BURANA – “AperiYOGA al giardino del Dogarolo” dalle ore 18.00 alle 19.30 lezione di Hatha yoga flow condotta da Laura Cavani (Narayana, Modena) con sottofondo musicale dal vivo a cura di Elisabetta Migliori (voce) e Marcello Ganzerli (chitarra e percussioni). Al termine della lezione seguirà un aperitivo. Numero chiuso, consigliata la prenotazione: Laura Cavani
***
DOMENICA 19 MAGGIO
GESSATE (MI) – Consorzio di bonifica EST TICINO VILLORESI – #lacquaierioggidomani: incontro pubblico “lavori di realizzazione della vasca di Gessate”
SAN MATTEO DELLE CHIAVICHE (MN) – Consorzio di bonifica NAVAROLO – Apertura straordinaria del Centro di documentazione all’ex centrale termoelettrica con visite guidate all’impianto idrovoro (9 – 12,30 e 14 -19)
Prenotazione telefonica 0375.42109 – 0375.43002
MANTOVA – Consorzio di bonifica TERRITORI DEL MINCIO – Apertura impianto idrovoro Roncocorrente, importante nodo idraulico nei pressi del Po che regola le acque dei canali Roncocorrente, Fossaviva e Senga. Iniziativa nell’ambito di “PER CORTI E CASCINE” organizzata dal Consorzio Agrituristico Mantovano . Pubblico libero (9 – 12,30 e 15 -17). Grandi gruppi su prenotazione all’indirizzo mail info@territoridelmincio.it
MARMIROLO (MN) – Consorzio di bonifica TERRITORI DEL MINCIO – Passeggiata guidata naturalistica alla scoperta dei prati di Massimbona e del Fiume Mincio (Goito), a seguire visita al casello idraulico “Fossa di Pozzolo” con degustazione di Grana Padano dei prati stabili. Prenotazione sul sito di ALKÉMICA (9 – 12,30).
MARMIROLO (MN) – Consorzio di bonifica TERRITORI DEL MINCIO – Visita guidata al casello idraulico “Fossa di Pozzolo” con degustazione del Grana Padano dei prati stabili e spiegazione della sua produzione. Pubblico libero (11.15 – 12,30). Grandi gruppi su prenotazione all’indirizzo mail info@territoridelmincio.it
PALIDANO DI GONZAGA (MN) – Consorzio di bonifica TERRE DEI GONZAGA IN DESTRA PO – Birdwatching alla Vasca “Loghino Po vecchio” Illustrazione della funzione della cassa e dimostrazioni di osservazione della fauna a cura del WWF Mantovano (9 – 12)
VILLAROTTA DI LUZZARA (RE) – Consorzio di bonifica TERRE DEI GONZAGA IN DESTRA PO – Visite guidate al Museo del Truciolo con dimostrazioni di questa lavorazione. Il Museo si trova in un antico manufatto idraulico del consorzio sul canale Tagliata guastallese.
CREVALCORE (BO) – Consorzio della bonifica BURANA – “Gente di terra e di acqua” passeggiata lungo i canali delle Acque Alte e delle Acque Basse e racconti di donne e di uomini che dalla notte dei tempi convivono con due mondi agli opposti. Partenza dalla Paratoia Guazzaloca e arrivo al Nodo idraulico Borga, dove sono presenti gli interventi ambientali effettuati dal Consorzio della Bonifica Burana. Aperto a tutti con prenotazione sul sito www.etceteralab.it
QUINGENTOLE (MN) – Consorzio della bonifica BURANA – Nell’ambito dell’iniziativa «Per corti e cascine» apertura straordinaria dell’impianto Sabbioncello per visite guidate.
***
LUNEDI’ 20 MAGGIO
MILANO – Incontro tecnico presso ANBI Lombardia con una delegazione del Dipartimento di Irrigazione Thailandese, facente parte del Ministero dell’Agricoltura e delle Cooperative di Thailandia
CANNETO SULL’OGLIO (MN) – Consorzio di bonifica GARDA CHIESE – Visita alle centrali idroelettriche “Mulino Einstein” e “Mulino Cartara” in collaborazione con Coop Alleanza 3.0 e Sterilgarda Alimenti Spa. Evento dedicato ai ragazzi delle scuole medie del territorio in collaborazione con il Comune di Canneto sull’Oglio
MEDOLAGO (BG) – Consorzio di bonifica MEDIA PIANURA BERGAMASCA – Laboratori per le scuole presso la Cascina San Giuliano. Evento riservato alle scuole. I laboratori si ripeteranno fino al 31 maggio
BRESCIA (ore 15,30) – Consorzio di bonifica OGLIO MELLA – tour L’ORO DELLA GARZETTA (con caschi e gambali nel sottosuolo)
prenotazione obbligatoria
INFO: Consorzio di bonifica Oglio Mella
***
MARTEDI’ 21 MAGGIO
BRESCIA (ore 9) – Consorzio di bonifica OGLIO MELLA – BRESCIA SOTTERANEA (tour cittadino con visori)
BRESCIA (ore 15,30) – Consorzio di bonifica OGLIO MELLA – BRESCIA SOTTERANEA (tour cittadino con visori)
prenotazione obbligatoria
INFO: Consorzio di bonifica Oglio Mella
***
MERCOLEDI’ 22 MAGGIO
PAULLO (LO) – Consorzio di bonifica MUZZA BASSA LODIGIANA – “Aspetti di Protezione Civile nella gestione idraulica del territorio del Consorzio di Bonifica Muzza Bassa Lodigiana” in collaborazione con i Gruppi di Protezione Civile di Paullo, Tribbiano e Settala. L’incontro si terrà presso la Casa dell’Acqua di Paullo.
BRESCIA (ore 9) – Consorzio di bonifica OGLIO MELLA – tour FIUMI BOVA E CELATO (con caschi e gambali nel sottosuolo)
BRESCIA (ore 15,30) – Consorzio di bonifica OGLIO MELLA – tour L’ORO DELLA GARZETTA (con caschi e gambali nel sottosuolo)
prenotazione obbligatoria
INFO: Consorzio di bonifica Oglio Mella
***
GIOVEDI’ 23 MAGGIO
CODOGNO (LO) – Consorzio di bonifica MUZZA BASSA LODIGIANA – “Bonifica ed irrigazione nel lodigiano” incontro formativo con le classi dell’Istituto Tecnico Agrario “Tosi” di Codogno
CASTEL MELLA (BS) (ore 10) – Consorzio di bonifica OGLIO MELLA – Passeggiata con i tecnici del Consorzio nel paesaggio dei fontanili
prenotazione obbligatoria
BRESCIA (ore 15,30) – Consorzio di bonifica OGLIO MELLA – BRESCIA SOTTERANEA (tour cittadino con visori)
CHIARI (BS) – Consorzio di bonifica OGLIO MELLA – Incontro con gli studenti (corso agrario) dell’Istituto di istruzione superiore “L. Einaudi”. Evento riservato
INFO: Consorzio di bonifica Oglio Mella
***
VENERDI’ 24 MAGGIO
BRESCIA (ore 9) – Consorzio di bonifica OGLIO MELLA – tour FIUMI BOVA E CELATO (con caschi e gambali nel sottosuolo)
BRESCIA (ore 15,30) – Consorzio di bonifica OGLIO MELLA – tour L’ORO DELLA GARZETTA (con caschi e gambali nel sottosuolo)
prenotazione obbligatoria
INFO: Consorzio di bonifica Oglio Mella
MANTOVA – Consorzio di bonifica TERRITORI DEL MINCIO – L’impianto idrovoro della Travata aprirà le porte al Consorzio di bonifica Foce Passiero e Foce dell’Isarco per una visita guidata. Evento riservato al Consorzio Foce Passiero e Foce dell’Isarco
***
SABATO 25 MAGGIO
PAVIA – ASSOCIAZIONE IRRIGAZIONE EST SESIA – “La battaglia di Pavia tra una camminata e le coccole in Barcè sul Ticino” brevi racconti che riguardano luoghi ed episodi della Battaglia di Pavia, oltre a vicende e leggende di Borgo Ticino a cura dell’Associazione MeiStòInBurgh. Camminata con le guide di Outdooor Oltrepò lungo un percorso che costeggia il Ticino per circa 5 km e che offre l’opportunità di ammirare l’alto valore naturalistico ed ambientale delle vie d’acqua.
PAVIA – ASSOCIAZIONE IRRIGAZIONE EST SESIA – Mostra “Patrimoni d’acqua”, presso lo Studio d’arte 99, esposizione di fotografie d’autore e dei modelli in legno leonardeschi. L’inaugurazione si svolgerà sabato 25 maggio alle ore 16, la mostra sarà aperta al pubblico dalle 16 alle 20 nei giorni di sabato e domenica 26. Mostra in collaborazione con ANBI Lombardia
BRESCIA (ore 15,30) – Consorzio di bonifica OGLIO MELLA – BRESCIA SOTTERANEA (tour cittadino con visori)
CASTEL MELLA (BS) (ore 10) – Consorzio di bonifica OGLIO MELLA – Passeggiata con i tecnici del Consorzio nel paesaggio dei fontanili
prenotazione obbligatoria
INFO: Consorzio di bonifica Oglio Mella
MANTOVA – Consorzio di bonifica GARDA CHIESE – Tavolo di confronto “Le sperimentazioni delle TEA (Tecniche di Evoluzione Assistita) e la loro coniugazione con il risparmio idrico”. Evento organizzato in collaborazione con l’Istituto d’Istruzione Superiore “Giovanni Falcone” di Gazoldo degli Ippoliti
INFO: Consorzio di bonifica Garda Chiese
MANTOVA – Consorzio di bonifica TERRITORI DEL MINCIO – L’impianto idrovoro della Travata apre le porte al FAI alla scoperta del genio creativo dell’ingegner Pietro Ploner. Prenotazioni obbligatorie sul sito del FAI: https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/lo-stabilimento-idrovoro-della-travata-21419/
***
DOMENICA 26 MAGGIO
PAVIA – ASSOCIAZIONE IRRIGAZIONE EST SESIA – Mostra “Patrimoni d’acqua”, presso lo Studio d’arte 99, esposizione fotografie d’autore messe a disposizione da ANBI Lombardia, a circondare i modelli in legno, funzionanti di Leonardeschi messi a disposizione dall’Ecomuseo di Mora Bassa. La mostra sarà aperta al pubblico dalle 16 alle 20.
BRESCIA (ore 9) – Consorzio di bonifica OGLIO MELLA – tour FIUMI BOVA E CELATO (con caschi e gambali nel sottosuolo)
prenotazione obbligatoria
INFO: Consorzio di bonifica Oglio Mella
SAN MATTEO DELLE CHIAVICHE (MN) – Consorzio di bonifica NAVAROLO – Apertura straordinaria del Centro di documentazione all’ex centrale termoelettrica con visite guidate all’impianto idrovoro (9 – 12,30 e 14 -19)
Prenotazione telefonica 0375.42109 – 0375.43002
SAN MATTEO DELLE CHIAVICHE (MN) – Consorzio di bonifica NAVAROLO – “Le memorie dell’acqua” storie e suoni del folclore britannico e “Bagno di Gong” dedicato all’acqua. Prenotazione obbligatoria: 3357060987 o geoconfluenze@gmail.com
MOGLIA DI SERMIDE (MN) – Consorzio di bonifica TERRE DEI GONZAGA IN DESTRA PO – “Dal vapore all’elettricità: 120 anni a difesa del territorio” Apertura dell’impianto dell’Agro Mantovano-Reggiano, con visite guidate (9,30 – 13)
CASTELVETRO (MO) – Consorzio della bonifica BURANA – Passeggiata storico-teatralizzata lungo il corso del Torrente Guerro con Maria Silvia Avanzato alla scoperta delle tradizioni e della storia del territorio intorno al bellissimo borgo di Castelvetro di Modena. Aperto a tutti con prenotazione sul sito www.etceteralab.it
BONDENO (FE) – Consorzio della bonifica BURANA – Visita all’impianto Bondeno-Palata con l’Associazione Educazione Permanente aps di Crevalcore. A seguire musica e aperitivo. Informazioni e prenotazioni e-mail info@educazionepermanente.it
BONDENO (FE) – Consorzio della bonifica BURANA – Visite guidate all’impianto di scolo Bondeno-Palata con successivo intrattenimento musicale e aperitivo al tramonto
***
LUNEDI’ 27 MAGGIO
CALCINATO (BS) (ore 10) – Consorzio di bonifica CHIESE – Avvio lavori PNRR “Allestimento in ex cava di ghiaia di bacino idrico per la laminazione delle acque di piena e lo stoccaggio di risorsa idrica ad utilizzo di un comparto agricolo soggetto a conversione della pratica irrigua a sistemi ad alta efficienza e relative condotte di distribuzione”
***
VENERDI’ 31 MAGGIO
CASTEL MELLA (BS) (ore 10) – Consorzio di bonifica OGLIO MELLA – Visita con gli alunni dell’Istituto comprensivo di Flero al Parco del Fontanone per conoscere i fontanili. Evento riservato alle scuole
***
SABATO 8 GIUGNO
PALAZZOLO SULL’OGLIO (BS) – Consorzio di bonifica OGLIO MELLA – Pomeriggio per i ragazzi alla scoperta del fiume Oglio e della Roggia Castrina con avvicinamento alla pesca (organizzata dal Gruppo Pescatori Val Calepio). Iniziativa riservata alle scuole palazzolesi
***
DOMENICA 9 GIUGNO
PALAZZOLO SULL’OGLIO (BS) – Consorzio di bonifica OGLIO MELLA – Mattinata per i ragazzi alla scoperta del fiume Oglio e della Roggia Castrina con avvicinamento alla pesca (organizzata dal Gruppo Pescatori Val Calepio). Iniziativa riservata alle scuole palazzolesi