Project Description

Burana

tutti i consorzi

Il Consorzio della Bonifica Burana ha in gestione l’assetto idrografico artificiale di un ampio territorio compreso tra il crinale appenninico tosco-emiliano e l’Oltrepò mantovano e ricadente nel bacino idrografico del Panaro e del Burana-Po di Volano, delimitato ad est dal fiume Secchia e ad ovest dal torrente Samoggia. Il comprensorio del Burana ricade in 55 comuni delle province di Modena, Mantova, Ferrara, Bologna e Pistoia per una superficie totale di 242.536 ettari.

Anno di entrata in funzione: 2009
Superficie del comprensorio (ha): 242.536 (di cui 17.830 in Lombardia)
Popolazione: 18.986 (solo Lombardia)
Province interessate: Mantova, Modena, Ferrara, Bologna, Pistoia
Statuto: con delibera dell’Assemblea Legislativa n. 246 del 22 luglio 2009, in seguito alla L.R. n. 5 del 24 aprile 2009 “Ridelimitazione dei consorzi di bonifica e riordino dei consorzi” e s.m.i.
Ditte consorziate: 3.451 agricole (solo Lombardia) – 7.740 extra agricole (solo Lombardia)
Personale: 178 unità, suddivisi in personale tecnico: 79; amministrativo: 30; addetti agli impianti e reti: 31 (stabili) e 38 (stagionali)
Comuni interessati: 9 (solo Lombardia):

Borgofranco Po, Carbonara Po, Felonica Po, Magnacavallo, Poggio Rusco, Quistello, San Giacomo delle Segnate, San Giovanni del Dosso, Sermide.