Project Description

indietro

“Guida europea all’osservazione del patrimonio rurale”

La D.G. Agricoltura della Regione Lombardia, in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, URBIM Lombardia e ERSAF ha pubblicato, a cura della prof.ssa Maria Chiara Zerbi, la “Guida europea d’osservazione del patrimonio rurale (CEMEAT)
La Guida, predisposta dal CEMAT (Conferenza dei Ministri responsabili della pianificazione del territorio del Consiglio d’Europa), contiene, in forma chiara ed articolata, una serie di principi e di direttive per attuare uno sviluppo territoriale sostenibile del Continente Europeo.

E’ articolata in quattro sezioni principali:

  •  Sfide ed obiettivi; 
  • Metodologie d’osservazione; 
  • Elementi costitutivi del patrimonio; 
  • Il patrimonio rurale, portatore di sviluppo sostenibile.

La Guida è accompagnata, a titolo esemplificativo della ricchezza e varietà del patrimonio rurale, da una serie di immagini che fanno parte del Progetto Osseva.Te.R., l’Osservatorio del Territorio Rurale realizzato dalla Direzione Generale Agricoltura e da URBIM Lombardia a partire dal 1998 per fornire una serie di strumenti scientifici e conoscitivi finalizzati all’elaborazione di azioni, interventi e normative per la sua salvaguardia e valorizzazione.