Convegno “Le acque lombarde da Leonardo a Cattaneo”
Le acque lombarde da Leonardo a Cattaneo è il tema del convegno, organizzato da ANBI Lombardia presso lo spazio espositivo di Palazzo Lombardia in Regione, che si è svolto [...]
ANBI Lombardia a WATEC 2019 – Cremona 25 ottobre
Dal 23 al 26 ottobre si è svolta Watec Italy, la rassegna che ha trasformato Cremona nella capitale italiana dell’acqua, anche grazie alla partecipazione di URBIM-ANBI Lombardia e del [...]
Conoscere per intervenire: metodi e strumenti per la gestione dell’acqua in agricoltura – Milano
Si è svolto a Milano venerdì 28 giugno, presso Palazzo Pirelli, sede del Consiglio di Regione Lombardia, il convegno “Conoscere per intervenire: metodi e strumenti per la gestione dell’acqua [...]
Il Progetto ACQUAPLUSS Acqua Plurima per lo Sviluppo Sostenibile – Milano
Si è svolto a Milano giovedì 5 dicembre, presso la sede del Touring Club Italiano, il convegno Il progetto AcquaPluSS – Acqua Plurima per lo Sviluppo Sostenibile, promosso da [...]
Il Progetto ACQUAPLUSS Acqua Plurima per lo Sviluppo Sostenibile – Brescia
Il 6 giugno a Brescia presso l’Ufficio Territoriale Regionale, si è tenuto alla presenza dell’Assessore regionale all’Agricoltura, Fabio Rolfi, del Presidente ANBI, Francesco Vincenzi, e di un folto pubblico, il primo [...]
Conoscere l’acqua. Il progetto ISIL – Indagine sui Sistemi Irrigui della Lombardia – Milano
Negli ultimi anni, sulla spinta delle politiche comunitarie e più in generale per gli evidenti cambiamenti climatici in atto sul nostro pianeta, è stata riscontrata la necessità di approfondire [...]
La civiltà dell’acqua in Lombardia. Iniziative e interventi per la difesa idraulica e per l’irrigazione: l’esempio di Cremona – Cremona
Regione Lombardia e URBIM Lombardia hanno organizzato il convegno La civiltà dell'acqua in Lombardia Iniziative e interventi per la difesa idraulica e per l’irrigazione: l’esempio di Cremona Durante la mattinata [...]
Politiche e interventi per l’uso sostenibile delle risorse idriche, la difesa del suolo e lo sviluppo dell’agricoltura – Montichiari
I cambiamenti climatici in atto stanno portando sempre più spesso e più gravi fenomeni di siccità, frane, alluvioni ... che devono essere affrontati con una nuova consapevolezza e nuovi [...]
La civiltà dell’acqua in Lombardia. Le grandi opere per la difesa idraulica del territorio, l’irrigazione delle campagne, la salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio – Milano
Regione Lombardia insieme con ANBI e URBIM, le associazioni nazionali e regionali dei Consorzi di Bonifica e di Irrigazione, stanno predisponendo il progetto "La civiltà dell'acqua in Lombardia" per [...]
Lombardia d’acqua. Le politiche e gli interventi di Regione Lombardia per l’uso plurimo dell’acqua e lo sviluppo sostenibile del territorio – Milano
L’importanza dell'acqua per lo sviluppo socio-economico, territoriale e culturale della Lombardia, i cambiamenti climatici in atto e l’immediato risvolto che essi hanno sulla disponibilità di risorse irrigue sono stati il [...]
Mostra di fotografia “Le acque lombarde da Leonardo a Cattaneo”
La mostra “Le acque lombarde da Leonardo a Cattaneo” sarà esposta dal 12 al 22 dicembre 2019 presso lo Spazio Espositivo di Palazzo Lombardia, via G. Galvani 27 - [...]
Acque e Territorio. L’eredità di Leonardo da Vinci – Novara 18 settembre – 6 ottobre
Nelle sale del Castello Visconteo Sforzesco di Novara è stata inaugurata la mostra Acque e Territorio. L’eredità di Leonardo da Vinci con lo scopo di far scoprire ai visitatori [...]
Architetture d’acqua. Fotografie di Gabriele Basilico – Milano (Galleria Bel Vedere)
URBIM Lombardia con la Galleria Bel Vedere hanno organizzato la mostra di fotografia ARCHITETTURE D'ACQUA di Gabriele Basilico, a cura di Giorgio G. Negri. La mostra rientra nell’ambito delle iniziative regionali dell’”Anno [...]
Progetto UNESCO: La civiltà dell’acqua in Lombardia – Cremona
La mostra "La civiltà dell'acqua in Lombardia" sarà esposta dal 28 maggio al 18 giugno presso il Salone degli Alabardieri del Comune di Cremona, nell’ambito delle iniziative regionali dell’ ”Anno della cultura”. [...]
Progetto UNESCO: La civiltà dell’acqua in Lombardia – Gonzaga
Confagricoltura village, ex convegno di Santa Maria - sarà allestita la mostra "Progetto UNESCO: La civiltà dell'acqua in Lombardia". L'allestimento presenterà attraverso 21 pannelli ed alcune fotografie dei principali [...]
Progetto UNESCO: La civiltà dell’acqua in Lombardia – Milano (Triennale)
Regione Lombardia insieme con ANBI e URBIM, le associazioni nazionali e regionali dei Consorzi di Bonifica e di Irrigazione, stanno predisponendo il progetto "La civiltà dell'acqua in Lombardia" per inserire [...]
Lombardia d’acqua – Milano (Palazzo Lombardia)
L’importanza dell'acqua per lo sviluppo socio-economico, territoriale e culturale della Lombardia, i cambiamenti climatici in atto e l’immediato risvolto che essi hanno sulla disponibilità di risorse irrigue sono stati il [...]
Progetto UNESCO: La civiltà dell’acqua in Lombardia – Milano (Alzaia Naviglio Grande)
Dal 6 al 1o ottobre ANBI Lombardia ha in gestione una piattaforma sul Naviglio Grande (alzaia naviglio grande n° 44) sulla quale sono esposti materiali e cartelloni relativi a: La [...]
Progetto UNESCO: La civiltà dell’acqua in Lombardia – Capralba
Regione Lombardia e URBIM, l'Unione Regionale che associa i Consorzi di Bonifica e di Irrigazione, stanno predisponendo il progetto "La civiltà dell'acqua in Lombardia. Le grandi opere per la [...]
Progetto UNESCO: La civiltà dell’acqua in Lombardia – Soncino
Regione Lombardia e URBIM, l'Unione Regionale che associa i Consorzi di Bonifica e di Irrigazione, stanno predisponendo il progetto "La civiltà dell'acqua in Lombardia. Le grandi opere per la [...]